Skip to main content
National Gallery

National Gallery

La Galleria Nazionale di Londra espone oltre 2.000 opere dei più grandi maestri dell'arte occidentale, tra cui Leonardo da Vinci, Van Gogh, Rembrandt, Michelangelo, Turner, Picasso, Matisse e Cézanne.

Highlights della National Gallery

  • Oltre 2.000 capolavori dal XII al XIX secolo
  • Opere dei più grandi maestri dell'arte occidentale
  • Ingresso gratuito alla collezione permanente
  • Visite guidate in italiano disponibili

Info Rapide

Indirizzo
Trafalgar Square, Londra WC2N 5DN
Orari
Tutti i giorni 10:00 - 18:00 (Venerdì fino alle 21:00)
Ingresso
GRATUITO per la collezione permanente
Come arrivare
Metro: Charing Cross (Northern e Bakerloo lines)

Storia e Collezione

Inaugurata nel 1838 dalla giovane regina Vittoria nel bell'edificio sul lato nord di Trafalgar Square, la National Gallery custodisce le opere dei più grandi maestri dell'arte occidentale dal XII al XIX secolo.

Se la facciata è cambiata poco, il museo si è considerevolmente ampliato. La Galleria Nazionale annovera oltre 2000 dipinti, la maggior parte dei quali è sempre in esposizione. È la qualità delle opere d'arte, più che la loro quantità, la caratteristica più straordinaria di questo museo: la collezione comprende opere di maestri come:

Leonardo da Vinci
Botticelli
Tiziano
Rembrandt
Caravaggio
Van Gogh
Velàzquez
Monet
Cézanne
Michelangelo
Canaletto
Turner

Organizzazione del Museo

Le 66 gallerie sono divise in quattro sezioni cronologiche:

  • Sainsbury Wing: dal 1250 al 1500
  • West Wing: dal 1500 al 1600
  • North Wing: dal 1600 al 1700
  • East Wing: opere più recenti

L'arte del XX secolo è invece esposta nella Tate Modern di Bankside.

Un museo con una storia interessante

Durante la seconda guerra mondiale i dipinti furono portati altrove per ragioni di sicurezza e la National Gallery divenne la sede di uno straordinario programma di concerti musicali quotidiani. I più famosi furono i recital per pianoforte della gentildonna Myra Hess, ai quali partecipavano i lavoratori e i membri delle Forze Armate, talvolta con l'accompagnamento delle bombe che esplodevano nelle vicinanze. Al termine della guerra le opere poterono finalmente tornare nella loro sede naturale.

Visite Guidate in Italiano

Tour Classico di Londra

La National Gallery rientra nell'itinerario del TOUR CLASSICO DI LONDRA, in italiano, in programma ogni sabato, dove viene mostrata una selezione delle opere più importanti!

In italiano Ogni sabato Opere principali

Tour Privato della National Gallery

Se sei un appassionato d'arte, puoi anche prenotare il Tour alla National Gallery in italiano: questa visita ha una durata di circa due ore ed è disponibile ogni giorno come tour privato.

In italiano 2 ore Tour privato

Le 10 Opere da Non Perdere

Consulta la mappa della galleria disponibile all'ingresso per individuare facilmente le sale menzionate.

Sala 29

Bacchus and Ariadne

Tiziano

Capolavoro del colore veneziano che rappresenta il mito di Arianna, abbandonata da Teseo e soccorsa da Bacco. La scena è dinamica e ricca di dettagli, con un'esplosione di colori che cattura l'attenzione.

Sala 29

Doge Leonardo Loredan

Giovanni Bellini

Ritratto solenne del Doge di Venezia che incarna la potenza della Serenissima. La precisione dei dettagli, come il mantello cerimoniale, è impressionante.

Sala 9

The Virgin of the Rocks

Leonardo da Vinci

Un'opera misteriosa con la Vergine Maria, San Giovanni Battista e Gesù Bambino in un paesaggio roccioso. La maestria del chiaroscuro e la delicatezza dei volti sono tipici di Leonardo.

Sala 9

The Entombment

Michelangelo

Dipinto incompiuto che mostra la maestria di Michelangelo nel rappresentare il corpo umano. La figura di Cristo è un capolavoro di pathos e bellezza.

Sala 32

The Supper at Emmaus

Caravaggio

Scena drammatica che cattura il momento in cui i discepoli riconoscono Gesù. I contrasti di luce e ombra e i dettagli quotidiani rendono quest'opera un'icona del Barocco italiano.

Sala 12

The Ambassadors

Hans Holbein il Giovane

Celebre doppio ritratto ricco di simbolismo. L'oggetto distorto in primo piano, un teschio, ricorda la fragilità della vita.

Sala 15

The Arnolfini Portrait

Jan van Eyck

Icona della pittura fiamminga che rappresenta una coppia in un interno domestico, con dettagli e prospettiva sbalorditivi.

Sala 6

Sunflowers

Vincent van Gogh

Un'opera iconica dall'espressività potente e la pennellata vigorosa, inconfondibili di Van Gogh.

Sala 34

The Fighting Temeraire

Joseph Mallord William Turner

Dipinto romantico che celebra la potenza della natura e la nostalgia per un'epoca passata. La Temeraire viene trainata al suo ultimo viaggio.

Sala 30

The Toilet of Venus ('The Rokeby Venus')

Diego Velázquez

Opera raffinata che rappresenta Venere distesa sul letto. La delicatezza della luce e la bellezza dei dettagli richiamano la grande tradizione della pittura spagnola.

Informazioni Pratiche

GRATUITO

Biglietti

La collezione della Galleria Nazionale di Londra appartiene al popolo britannico e l'ingresso alla mostra principale permanente è gratuito, mentre le mostre temporanee sono solitamente a pagamento.

Come Arrivare

Indirizzo: Trafalgar Square, Londra WC2N 5DN

Metro: Charing Cross (Northern e Bakerloo lines)

Bus: Numerose linee fermano a Trafalgar Square

Orari

Lunedì - Domenica: 10:00 - 18:00

Venerdì: 10:00 - 21:00

Chiuso il 24-26 dicembre e il 1 gennaio.

Servizi e Accessibilità

  • Audioguide in italiano disponibili all'entrata
  • Bookshop con souvenirs e pubblicazioni
  • Caffetterie e ristorante
  • Wi-Fi gratuito in tutto l'edificio
  • Accessibile a sedie a rotelle
  • Armadietti per deposito borse
  • Visite guidate in diverse lingue
  • Attività per bambini e famiglie
  • App mobile con audioguida

Scopri di più sulla National Gallery

Visita il sito ufficiale del museo per aggiornamenti sulle mostre temporanee, eventi speciali e per acquistare i biglietti online

Sito Ufficiale

Adiacente alla National Gallery si trova la National Portrait Gallery dedicata ai ritratti della famiglia reale e dei cittadini britannici che hanno fatto la storia di questo grande paese.

L'esterno del museo, su Trafalgar Square @ National Gallery
L'esterno del museo, su Trafalgar Square @ National Gallery
@ National Gallery
@ National Gallery
L'albero di Natale che ogni anno viene allestito di fronte alla National Gallery @ National Gallery
L'albero di Natale che ogni anno viene allestito di fronte alla National Gallery @ National Gallery
La facciata esterna della Galleria Nazionale di Londra @ National Gallery
La facciata esterna della Galleria Nazionale di Londra @ National Gallery
Interno della Galleria Nazionale @ National Gallery
Interno della Galleria Nazionale @ National Gallery
@ National Gallery
@ National Gallery
National Gallery Central Hall @ National Gallery
National Gallery Central Hall @ National Gallery
@ National Gallery
@ National Gallery
Barry rooms @ National Gallery
Barry rooms @ National Gallery
Sainsbury Wing @ National Gallery
Sainsbury Wing @ National Gallery

    Bicentenario della National Gallery

    Gli eventi per il bicentenario della National Gallery sono iniziati e dureranno fino a Maggio 2025. Si tratta prevalentemente di eventi esterni che vedono la fuori uscita di alcuni dei capolavori del museo, in prestito per consentire l'allestimento di alcune mostre nel Regno Unito e all'estero. Tra gli eventi più attesi figura la mostra itinerante Capolavori della National Gallery, che fino al 1° settembre sarà ospitata dal Chimei Museum in Taiwan. L'esposizione vanta pezzi di inestimabile valore della collezione della National Gallery come "La Madonna di Garvagh" di Raffaello, "Iris" di Claude Monet, e "Stratford Mill" di John Constable. Durante questo periodo tali opere saranno fuori sede.

    Parallelamente, proseguono i lavori di ristrutturazione della Sainsbury Wing, che riaprirà le sue porte al pubblico in concomitanza con la fine delle celebrazioni, a maggio 2025.

    In conclusione delle festività del bicentenario, nel luglio 2025, Trafalgar Square diventerà il palcoscenico di un'ambiziosa installazione artistica pubblica, creata da Jeremy Deller, il talentuoso vincitore del Turner Prize del 2024.

    Mostre National Gallery Londra

    Alla National Gallery la mostra gratuita dedicata ai 'Cartoni' preparatori realizzati dai fratelli Carracci nel XVI secolo. Dal 10 aprile fino al 6 luglio 2025.

    Alla National Gallery la prima mostra in UK dedicata all’artista messicano José María Velasco. Dal 29 Marzo fino al 17 Agosto 2025.

    Dall' 8 marzo al 22 giugno 2025, la National Gallery ospita "Siena: The Rise of Painting, 1300 ‒1350", un'esposizione straordinaria dedicata al rinnovamento della pittura italiana nella prima metà del XIV secolo.

    Indirizzo National Gallery:
    National Gallery, Trafalgar Square, Charing Cross, Londra WC2N 5DN
    Stazioni metro
    • Charing Cross
    • Leicester Square
    Stazioni treno
    • Charing Cross
    Ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2025
    Altri luoghi di Londra da visitare
    Buckingham Palace
    Abbazia di Westminster
    British Museum
    Madame Tussauds, il Museo delle Cere
    Hampton Court Palace