Brexit: problema passaporti e ingressi in UE da gennaio?


A milioni di britannici potrebbe essere impedito di entrare nei Paesi dell'UE a partire dal 1 ° gennaio 2021 a meno che non rinnovino il passaporto.
In base alle regole che saranno introdotte alla fine del periodo di transizione della Brexit, i turisti diretti nel continente avranno bisogno di almeno sei mesi di validità rimanenti sui loro passaporti. Il cambiamento delle regole innescherà una corsa dell'ultimo minuto per rinnovare le domande di passaporto prima della scadenza incombente.
Ad alcuni viaggiatori che hanno fatto domanda online è stato detto che dovranno aspettare due mesi per il rinnovo del passaporto, mettendo così a rischio i viaggi di Capodanno.
Simon Rippon, un professore di filosofia che lavora in Austria, ha raccontato di essere stato informato che sarebbero necessarie fino a otto settimane per rinnovare il passaporto di uno dei suoi figli ed ha dichiarato: "Ci saranno molte persone costrette a rientrare perché non sapevano di aver bisogno di un passaporto che soddisfasse dei nuovi criteri".
Significa anche che i turisti i cui passaporti scadranno nell'estate del 2021 non saranno in grado di viaggiare in primavera, potenzialmente vanificando le speranze di andare in vacanza in vista di possibili allentamenti delle misure anti Covid per il prossimo anno.
Già a luglio il governo aveva ammesso che i problemi logistici causati dal Covid-19, come l'impossibilità di recarsi di persona presso i Passport Office per presentare le richieste di rinnovo, hanno causato una dilatazione dei tempi per l'elaborazione delle richieste, la quale solitamente avviene in 3 settimane.
Gli esperti hanno avvertito che, anche con passaporti validi, i britannici potrebbero subire ritardi alla frontiera in quanto dovranno fare la fila con altri cittadini extracomunitari.
I visti non saranno necessari per i viaggi turistici, ma i soggiorni saranno limitati a 90 giorni in un periodo di sei mesi, il che rappresenta una minaccia per circa mezzo milione di britannici che possiedono delle case vancanza in un Paese dell'UE, i quali spesso ci trascorrono dei mesi.
-
Scritto da Dora Bortoluzzi,06 Dicembre 2020