Consolato Londra: i numeri del 2020


I NUMERI DEL CONSOLATO GENERALE - BILANCIO SUI SERVIZI CONSOLARI EROGATI NEL 2020 DAL CONSOLATO GENERALE D'ITALIA A LONDRA
Il 2020 è stato un anno particolarmente impegnativo durante il quale il Consolato Generale ha tuttavia conseguito importanti risultati, soprattutto per i servizi erogati in back office. Come per tutti gli uffici consolari della rete, i servizi alla persona hanno risentito delle restrizioni imposte dall'attuale emergenza sanitaria. Comunque, anche in questo ambito gli obiettivi raggiunti sono stati importanti.
Si ritiene utile riepilogare le statistiche sui servizi erogati e le attività principali portate avanti nel corso del 2020. A tutti voi, auguriamo un felice anno nuovo!
BREXIT
A febbraio è stato aperto uno "Sportello Settled Status", in collaborazione con il Comitato degli Italiani all'Estero (Comites) di Londra e i Patronati italiani nel Regno Unito, per fornire assistenza alle persone con meno familiarità con lo strumento informatico ai fini della registrazione richiesta nell'ambito dell'EU Settlement Scheme (EUSS).
Il servizio è stato sospeso a causa dell'inizio dell’emergenza sanitaria. E' proseguita, invece, la campagna di informazione e sensibilizzazione sulla Brexit attraverso i media nazionali e mediante i profili social del Consolato Generale, culminata a dicembre con l'invio di 40 mila lettere destinate ai cittadini ultrasessantacinquenni residenti in Inghilterra e Galles per ricordare loro la necessità di procedere senza indugi con la registrazione richiesta dall'EUSS.
Le campagne informative proseguiranno nel 2021 fino alla scadenza del 30 giugno. L'obiettivo è fare in modo che più italiani possibili si registrino.
TASK FORCE COVID-19
A marzo è stata istituita dal Consolato Generale una Task Force che si è avvalsa della collaborazione di due realtà mediche italiane, la clinica londinese Dottore London e l'Italian Medical Society of Great Britain (IMSOGB). La Task Force ha assistito, tra marzo e giugno, oltre 20 mila cittadini che vi si sono rivolti per telefono, mail o contatti avvenuti sui profili sociali del Consolato Generale.
La Task Force è rimasta attiva anche nei mesi successivi e nella seconda metà di dicembre è stata in grado di assistere circa 2.500 connazionali che ci hanno contattato per telefono, mail o profili sociali a seguito del provvedimento con cui sono stati temporaneamente sospesi i voli provenienti dal Regno Unito.
La Task Force rimarrà attiva fino al termine dell'attuale emergenza sanitaria.
AZZERAMENTO DEGLI ARRETRATI
Nel 2020 sono stati azzerati alcuni arretrati "storici" come quello nel settore AIRE (luglio), stato civile (ottobre) e carte di identità cartacee (dicembre), che seguono l’abbattimento dell’arretrato realizzato nel dicembre del 2019 relativo alle dichiarazioni di valore.
In tutti questi settori il Consolato Generale eroga in questo momento il servizio in tempo reale.
REFERENDUM COSTITUZIONALE 20 E 21 SETTEMBRE 2020
A settembre si sono svolte le operazioni di voto per il referendum costituzionale del 20 e 21 settembre. Attraverso il Consolato Generale 300 mila aventi diritto hanno avuto la possibilità di prendere parte al voto. I voti espressi in Inghilterra e Galles sono stati 77 mila, con un'affluenza pari al 26% circa.
STATISTICHE - I NUMERI DEL CONSOLATO GENERALE NEL MESE DI DICEMBRE E TOTALI DA INIZIO ANNO
PASSAPORTI
Rilasciati a dicembre: 2.306
Rilasciati nel 2020: 25.102
(Primo ufficio consolare italiano nel mondo, quota pari all'11,4% di tutti i passaporti rilasciati dalla rete diplomatico-consolare italiana nel mondo)
EMERGENCY TRAVEL DOCUMENTS
ETD rilasciati a dicembre: 55
ETD rilasciati nel 2020: 1.469
AIRE
Pratiche completate a dicembre: 4.887
di cui:
- per iscrizione 2.719
- per cambio di indirizzo 2.168
Pratiche completate nel 2020: 93.769
di cui:
- per iscrizione 65.200
- per cambio di indirizzo 28.569
Cittadini italiani iscritti all'AIRE al 31.12.2020: 423.820
Variazione rispetto al 31.12.2019: +54.641 (+14,8%)
CARTE DI IDENTITA' CARTACEE (CIC)
CIC rilasciate a dicembre: 273
CIC rilasciate nel 2020: 3.984
STATO CIVILE
Pratiche di stato civile trasmesse a dicembre: 705
di cui:
- per nascita 494
- per matrimonio/unione civile 185
- per divorzio 26
Pratiche di stato civile trasmesse nel 2020: 13.514
di cui:
- per nascita 10.109
- per matrimonio/unione civile 3.103
- per divorzio 302
DICHIARAZIONI DI VALORE
Rilasciate nel 2020: 1.167
-
Scritto da Dora Bortoluzzi,01 Gennaio 2021