Skip to main content

"Light Before Darkness": il nuovo singolo di David's Pianosound

Pubblicato/aggiornato: 17 Dicembre 2020

Abbiamo intervistato David's Pianosound, pianista e compositore italiano trasferitosi a Londra nel 2012, in occasione dell'uscita del suo nuovo brano "Light Before Darkness" realizzato insieme al violoncellista Miguel Jaubert.

Parlaci del tuo nuovo singolo: come nasce l’idea?
Già dopo la realizzazione dei miei due album precedenti avevo avuto l’idea di orchestrarli in modo che arrivassero ad un pubblico cinematografico, però sinceramente suonando il piano non mi sono mai messo più di tanto a cercare il modo di orchestrarli da me, ma avrei voluto trovare qualcuno che fosse in grado di farlo con un’orchestra vera e per caso ho scoperto Miguel Jaubert su Facebook, violoncellista di Tenerife, il quale, oltre ad essere un bravissimo musicista, compositore ed arrangiatore, negli ultimi anni si è focalizzato sulla realizzazione di colonne sonore per il cinema. Ho deciso di contattarlo dopo aver visto alcuni suoi video che mi hanno molto colpito e mi hanno fatto pensare “la mia musica dovrebbe già essere così”. 
Ci siamo messi a lavorare su il mio brano “Light Before Darkness" e con il tempo la traccia ha preso sempre più forma. Abbiamo registrato nuovamente le parti con il piano, armonizzandole con quelle eseguite con l’orchestra.
Dopo questo singolo ne verranno registrati altri al fine di realizzare un album in duo con Miguel.

 
Che lavoro c’è stato dietro vista la distanza ed il lockdown?
Ci siamo sentiti tramite videochiamate e, grazie a dei programmi che permettono di condividere le tracce anche via mail, abbiamo lavorato pezzo dopo pezzo inviandoci le parti da orchestrare insieme.
Miguel mi ha detto di aver chiuso questo pezzo 39 volte date le varie modifiche che si decidevano di apportare dopo ogni ascolto,  impiegando almeno un’ora per la realizzazione di ogni versione.
 
Dove possiamo trovare questo singolo?
È disponibile su Bandcamp dove è possibile scaricare il brano facendo un’offerta a sostegno dell’artista. Inoltre è disponibile su 39 diversi store online come ad esempio Spotify, Amazon Music e Google Play.
 
Tu sai dare il meglio in tantissime situazioni, dal busking ai concerti a teatro. Come vedi il futuro della musica?
Io sono sempre stato positivo, anche se sento sempre commenti negativi come “la musica è morta”, “non ci sono più idee”. Io penso che la musica sia importante per ogni cosa, essendo un'arte. Ad esempio un film senza musica  non hai emozione, non hai tensione, non hai trasporto e la gente ha bisogno di tutto questo.
Quest’anno è stato disastroso per molti settori e per quanto riguarda la musica si è spinto molto sui social: chi ha organizzato lezioni online, chi ha realizzato concerti in streaming e chi ha venduto i biglietti per i concerti online. 
Inoltre diverse persone in questo periodo dicono “mi mancano i buskers nell’underground” e questo ti fa capire che, anche se molte volte i buskers non vengono considerati, alla gente manca sentire la musica per le strade e quando tornerà verrà sicuramente ascoltata.
 
Quali sono i tuoi progetti futuri?
Sto lavorando alla realizzazione di un pezzo pop cantato in 3 lingue diverse: spagnolo, italiano ed inglese. Ho dato questo pezzo già tradotto a 3 diverse cantanti, le quali stanno lavorando affinché il testo risulti in armonia con la musica nelle diverse lingue. La scelta di crearlo in tre lingue è stata fatta per riuscire a raggiungere più ascoltatori possibili. Inoltre per la versione italiana sto collaborando con Massimiliano Gelsi, il quale ha lavorato e suona con diversi big italiani, tra i quali Vasco Rossi, Luciano Ligabue, Elisa e Tiziano Ferro. 
Un altro mio progetto riguarda la realizzazione del mio terzo albun il quale, però, sarà realizzato in chiave soul funk da una band: la David’s Pianosound Band. Tramite Facebook ed amici sto coinvolgendo diversi artisti anche a livello internazionale, come ad esempio una flautista, sassofonista, pianista e compositrice che si trova in California e che eseguirà due assoli di flauto traverso all'interno di uno  dei brani. Ci sarà anche una big band composta da più di 14 musicisti che in parte lavoreranno da remoto. Questo album verrà pubblicato, anche in versione vinile, entro la metà del prossimo anno.
  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    17 Dicembre 2020