Skip to main content

Londra piange la sua Regina e saluta il nuovo Re

Pubblicato/aggiornato: 10 Settembre 2022
Lutto per la morte della Regina Elisabetta
Lutto per la morte della Regina Elisabetta

E' palpabile in tutto il Regno Unito, ma in maniera particolare a Londra, il dolore per la scomparsa della Regina Elisabetta: ne sono testimoni anche i tanti turisti che si sono trovati in vacanza nella capitale durante questo triste evento, colpiti come tutti dalla portata, anche simbolica, della morte di Sua Maestà. La partecipazione generale è espressa anche dal suono delle campane in tutta la città, dall'Abbazia di Westminster fino alle chiese parrocchiali.

La partecipazione collettiva è davvero straordinaria ed attraversa tutte le generazioni che Elisabetta II ha conosciuto nei suoi 96 anni di vita. 96 round di cannone, uno ogni 10 secondi, sono stati sparati per il Death Gun Salute ad Hyde Park e alla Torre di Londra, al Castello di Cardiff, al Castello di Edimburgo, al castello di Hillsborough, a York, Portsmouth, a Gibilterra e in altre località del Regno Unito e all'estero.

A rendere omaggio alla regina Elisabetta II dopo la sua morte l'8 settembre non solo capi di stato e di governo di tutto il mondo, ma anche tantissime celebrità: Sir Elton John ha detto di essere "profondamente rattristato", così come l'ex Spice Girl Victoria Beckham, l'autrice di Harry Potter JK Rowling e tanti altri.

Intanto il Principe Carlo sarà proclamato Sua Maestà il Re dall'Accession Council alle 10.00 del 10 settembre negli Appartamenti di Stato di St James's Palace, a Londra.

L'Accession Council, a cui partecipano i Privy Councillors, è diviso in due parti. Nella Parte I, il Privy Council, senza la presenza del Re, proclamerà il Sovrano e approverà formalmente vari Ordini consequenziali, comprese le disposizioni per la Proclamazione.

La parte II vede la presenza di re Carlo III che farà la sua dichiarazione, leggerà e firmerà un giuramento ed adempierà ad altre formalità

La Proclamazione Principale sarà letta alle ore 11.00 dal balcone che si affaccia su Friary Court a St James's Palace.

Come da convenzione, sabato 10 settembre alle ore 12.00 verrà letta una seconda Proclamazione nella City di Londra, al Royal Exchange. Ulteriori Proclamazioni saranno lette in Scozia, Irlanda del Nord e Galles alle 12:00 del giorno successivo, domenica 11 settembre.

Come omaggio al nuovo Sovrano, le bandiere saranno nuovamente issate dal momento della proclamazione principale al St James's Palace fino a un'ora dopo le proclamazioni in Scozia, Irlanda del Nord e Galles, dopodiché le bandiere torneranno a mezz'asta in lutto per la morte di Sua Maestà la Regina.

  • Scritto da Paolo Goduto,
    09 Settembre 2022