Skip to main content

Tamigi congelato per la prima volta dopo 57 anni

 
Il freddo siberiano, ribattezzato dagli inglesi come "the Beast from the East", ha colpito la Gran Bretagna facendo precipitare le temperature e causando per la prima volta dopo 57 anni, il congelamento di alcuni tratti del fiume Tamigi.
 
Le temperature a Londra sono scese nella notte a -7°, percepiti come -15° a causa del vento gelido. Temperature ancora più rigide nel nord del Paese, in particolare in Scozia. 
 
L'ultima volta in cui si è verificato un fenomeno simile, con le acque del fiume inglese congelate, è stato nel 1963.
 
Una volta vedere il Tamigi congelato non era affatto raro e tra il settimo secolo e l'inizio del diciannovesimo secolo, avveniva quasi ogni inverno. Si formava uno spesso strato di ghiaccio che spesso durava per settimane o mesi, e a  Londra si organizzavano le Frost Fairs, le Fiere del Gelo, direttamente sulle acque congelate del Tamigi dove venivano collocate bancarelle e palchi per gli spettacoli e le persone attraversavano tranquillamente il fiume a piedi o a bordo di slitte. 
 
Ora, a causa del cambiamento climatico che sta surriscaldando la temperatura del nostro pianeta, tali eventi, come ad esempio la nevicata durata per dei giorni a Londra, sono più unici che rari. I meteorologi hanno affermato infatti che ciò che è accaduto in questi giorni è  una perturbazione estrema tipica del cambiamento climatico. 
 
Per gli aggiornamenti in tempo reale sul tempo e le previsioni dei prossimi giorni vedi la pagina Meteo Londra.
 
  • Scritto/aggiornato: 17 Febbraio 2021
    | Dora Bortoluzzi